– Chirurgico, open surgery, e consiste nell’asportare l’aponeurosi fibrotica che produce la retrazione della cute e delle dita con la ricostruzione della cute retratta. Lo scopo dell’intervento chirurgico è quello di distendere la cute della mano e recuperare l’estensione delle dita consentendo l’apertura completa della mano.
– Tecniche mini-invasive percutanee con mirco-incisioni della cute e dell’aponeurosi senza la sua asportazione – Fibrolisi con Collagenasi (enzima che “scioglie” la fibrosi palmare) attraverso delle micro-iniezioni dell’area fibrotica e successiva manipolazione della mano a 24 ore dalla somministrazione.
Tutti i diversi tipi di tecnica possono essere eseguiti in anestesia locale in ambulatorio chirurgico.