Il Tailor’s Bunion, noto anche come bunionette, è una deformità caratterizzata dalla sporgenza ossea sul lato esterno del piede, alla base del quinto dito.
Questa condizione è simile all’alluce valgo ma coinvolge il quinto dito del piede. Il nome “Tailor’s Bunion” deriva dall’antica abitudine dei sarti (tailors) di sedersi con le gambe incrociate, esercitando pressione sul bordo esterno dei piedi.
I principali sintomi del Tailor’s Bunion includono:
- Dolore o fastidio nella zona laterale del piede, peggiorati dall’uso di calzature strette.
- Rossore, gonfiore e infiammazione attorno alla sporgenza ossea.
- Callosità nella zona interessata a causa dell’attrito con le scarpe.
- Difficoltà a indossare calzature comuni.
Le cause principali del Tailor’s Bunion possono includere:
- Calzature inadeguate: Scarpe strette o rigide che comprimono il piede.
- Alterazioni strutturali: Deformità congenite o sviluppo di una deviazione laterale del quinto metatarso.
- Piede cavo: Una distribuzione anomala del peso sul bordo esterno del piede.
- Sovraccarico meccanico: Attività che esercitano pressione continua sul bordo esterno del piede.
Trattamenti conservativi:
- Modifica delle calzature: Utilizzo di scarpe con punta larga e morbida per ridurre la pressione sulla sporgenza ossea.
- Uso di plantari o cuscinetti: Per ridistribuire il peso e alleviare il dolore.
- Farmaci antinfiammatori: Per ridurre dolore e gonfiore.
- Applicazione di ghiaccio: Per alleviare l’infiammazione.
- Fisioterapia: Per migliorare la biomeccanica del piede e ridurre lo stress sull’articolazione.
Trattamenti chirurgici:
Se i trattamenti conservativi non sono sufficienti, si può considerare un intervento chirurgico per:
- Rimuovere la sporgenza ossea.
- Riallineare il quinto metatarso per correggere la deformità.
Il Dr. Nicola Dau, chirurgo ortopedico esperto nella chirurgia del piede, offre trattamenti avanzati per il Tailor’s Bunion e altre patologie, aiutando i pazienti a ritrovare comfort e funzionalità.