NEUROMA DI MORTON

Il Neuroma di Morton è una patologia dolorosa che colpisce il nervo interdigitale situato tra le ossa metatarsali del piede, più frequentemente tra il terzo e il quarto dito.

Il Neuroma di Morton è una patologia dolorosa che colpisce il nervo interdigitale situato tra le ossa metatarsali del piede, più frequentemente tra il terzo e il quarto dito.

Questa condizione, spesso definita come “nevralgia di Morton”, si manifesta a causa dell’irritazione o compressione del nervo, che porta alla formazione di un ispessimento fibroso intorno al nervo stesso. È più comune nelle donne rispetto agli uomini, in parte a causa dell’uso di calzature strette o con tacchi alti.

Sintomi

I sintomi principali del Neuroma di Morton includono:

  • Dolore acuto e bruciante nella pianta del piede, che può irradiarsi verso le dita.
  • Sensazione di “pietra nella scarpa” o corpo estraneo sotto il piede.
  • Formicolio o intorpidimento nelle dita coinvolte.
  • Sintomi che peggiorano camminando o indossando scarpe strette, e che si alleviano a piedi nudi.

Cause

Le cause principali del Neuroma di Morton possono includere:

  • Calzature inadeguate: Scarpe strette o con tacchi alti che comprimono i metatarsi.
  • Sovraccarico meccanico: Attività fisiche ad alto impatto, come corsa o sport.
  • Alterazioni biomeccaniche: Piede piatto o cavo, che possono aumentare la pressione sui nervi interdigitali.
  • Traumi: Ripetuti microtraumi o lesioni nell’area metatarsale.

Terapia

Il trattamento del Neuroma di Morton varia in base alla gravità dei sintomi e all’impatto sulla qualità della vita del paziente.

Trattamenti conservativi:

  • Modifica delle calzature: Utilizzo di scarpe comode con avampiede largo e senza tacchi.
  • Plantari personalizzati: Per ridurre la pressione sul nervo interessato.
  • Farmaci antinfiammatori: Per alleviare il dolore e l’infiammazione.
  • Fisioterapia: Per migliorare la biomeccanica del piede e ridurre il sovraccarico.
  • Infiltrazioni: Cortisonici o alcol assoluto per ridurre l’infiammazione e il dolore.

Trattamenti chirurgici:
Nei casi più gravi, quando i trattamenti conservativi non sono sufficienti, si può ricorrere alla chirurgia per:

  • Rimuovere il neuroma.
  • Allargare lo spazio tra i metatarsi per decomprimere il nervo.

Il tuo specialista

Il Dr. Nicola Dau, esperto in chirurgia del piede, è specializzato nella diagnosi e trattamento del Neuroma di Morton. Grazie alla sua esperienza ventennale, offre soluzioni personalizzate per aiutare i pazienti a ritrovare il benessere e la funzionalità del piede.

Contattaci
+39 079216054

Contattaci
+39 079216054

https://www.operazioneallucevalgo.com/wp-content/uploads/2024/12/dau.svg

Ambulatorio Chirurgico
Direttore Sanitario Dr. Nicola Dau
Via Nenni 2/60 Sassari (SS)
Tel: 079 216054 – Mobile 340 5202063
Mail: segreteria.studiodau@tiscali.it
P.IVA 01489490902

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione