L’intervento chirurgico si esegue in anestesia locale, dura pochi minuti, ed ha lo scopo di riallineare il dito e le articolazioni. Può essere eseguito con tecnica mininvasiva percutanea (MIS) attraverso incisioni di 2-3 mm. Sono necessarie delle osteotomie di riallineamento e talora si rende indispensabile, per un corretto allineamento, la fusione dell’articolazione interfalangea con conseguente rigidità del dito operato. Spesso è necessario il ribilanciamento tendineo (flessori ed estensori) con tenotomie selettive. I controlli post-operatori sono indispensabili per la guarigione che avviene abitualmente in 45 giorni.