Dito a martello

Viene definito “dito a martello” (hammer) la deformità in flessione del dito che interessa l’articolazione interfalangea.

Viene definito “dito a martello” (hammer) la deformità in flessione del dito che interessa l’articolazione interfalangea. L’apice della deformità, infiammandosi per attrito nel punto di contatto con la calzatura, può creare delle ulcerazioni della cute con sovra infezioni batteriche o micotiche. Nelle fasi evolutive si viene a creare una vera e propria “sindrome” (hammer –toe syndrome) che comporta una progressiva rigidità delle articolazioni interfalangee interessate con dolore durante la deambulazione e zoppìa.

Trattamento chirurgico

L’intervento chirurgico si esegue in anestesia locale, dura pochi minuti, ed ha lo scopo di riallineare il dito e le articolazioni. Può essere eseguito con tecnica mininvasiva percutanea (MIS) attraverso incisioni di 2-3 mm. Sono necessarie delle osteotomie di riallineamento e talora si rende indispensabile, per un corretto allineamento, la fusione dell’articolazione interfalangea con conseguente rigidità del dito operato. Spesso è necessario il ribilanciamento tendineo (flessori ed estensori) con tenotomie selettive. I controlli post-operatori sono indispensabili per la guarigione che avviene abitualmente in 45 giorni.

Contattaci
+39 079216054

Contattaci
+39 079216054

https://www.operazioneallucevalgo.com/wp-content/uploads/2024/12/dau.svg

Ambulatorio Chirurgico
Direttore Sanitario Dr. Nicola Dau
Via Nenni 2/60 Sassari (SS)
Tel: 079 216054 – Mobile 340 5202063
Mail: segreteria.studiodau@tiscali.it
P.IVA 01489490902

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione