ARTROSI DELLA CAVIGLIA

Questa condizione si manifesta con la progressiva usura della cartilagine articolare, causando dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti.

L’artrosi della caviglia è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione tibio-tarsica. Questa condizione si manifesta con la progressiva usura della cartilagine articolare, causando dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti. Sebbene meno comune rispetto all’artrosi dell’anca o del ginocchio, l’artrosi della caviglia può insorgere in seguito a traumi, instabilità cronica o patologie sistemiche.

Sintomi

  • Dolore durante il movimento o il carico sull’articolazione.
  • Rigidità articolare, soprattutto al mattino o dopo periodi di inattività.
  • Gonfiore e infiammazione dell’articolazione.
  • Riduzione della mobilità, che rende difficoltose attività quotidiane come camminare o salire le scale.
  • Nei casi avanzati: deformità dell’articolazione e dolore anche a riposo.

Cause

L’artrosi della caviglia può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Traumi pregressi: fratture osteocondrali e fratture articolari;
  • Instabilità cronica: in seguito a lesioni dei legamenti della caviglia;
  • Patologie sistemiche: malattie reumatiche e diabete;
  • Sovraccarico funzionale: obesità, attività lavorative e sportive che sottopongono l’articolazione a stress ripetuti.

Terapia

Terapia conservativa

  • Utilizzo di calzature ortopediche o plantari per ridurre il carico sull’articolazione.
  • Ortopedia Rigenerativa con protocollo Infiltrativo di acido ialuronico, O2-O3 e fattori di crescita da cellule staminali

        per migliorare la funzionalità articolare.

Il trattamento per l’artrosi della caviglia varia a seconda del grado di degenerazione articolare.

Terapia chirurgica

Nei casi più gravi, quando i trattamenti conservativi non sono più efficaci, si può ricorrere alla chirurgia, che include:

  • Artroscopia: Per la rimozione di frammenti articolari o debridement.
  • Osteotomie: Per riallineare l’articolazione e ridurre il carico.
  • Protesi della caviglia: Nei casi avanzati per sostituire l’articolazione danneggiata.
  • Artrodesi: Per bloccare l’articolazione e alleviare il dolore.

Il tuo specialista

Il Dr. Nicola Dau, chirurgo ortopedico con oltre 30 anni di esperienza, è specializzato nel trattamento dell’artrosi della caviglia e nella chirurgia ortopedica del piede e della caviglia. Il suo approccio personalizzato mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso tecniche innovative e trattamenti personalizzati.

Contattaci
+39 079216054

Contattaci
+39 079216054

https://www.operazioneallucevalgo.com/wp-content/uploads/2024/12/dau.svg

Ambulatorio Chirurgico
Direttore Sanitario Dr. Nicola Dau
Via Nenni 2/60 Sassari (SS)
Tel: 079 216054 – Mobile 340 5202063
Mail: segreteria.studiodau@tiscali.it
P.IVA 01489490902

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione