Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una terapia consolidata da anni di esperienza clinico-scientifica, diffusa in numerosi paesi. In molti casi, consente miglioramenti significativi in patologie altrimenti fortemente invalidanti, con benefici sia personali che sociali.

L’ozonoterapia prevede la somministrazione di ossigeno trattato con ozono, una metodologia che rappresenta un rimedio innovativo per la salute e il benessere fisico.

Dal punto di vista sistemico, l’ozonoterapia può essere utilizzata con ottimi risultati per numerose patologie, inclusi disturbi ortopedici comuni come cervicalgia, tendiniti, lombalgia, patologie sportive, periartriti e artrosi.

La Tecnica

L’azione antinfiammatoria dell’ossigeno-ozono favorisce l’eliminazione naturale delle sostanze mediatrici del dolore e dell’infiammazione, come istamina, serotonina e prostaglandine. La tecnica può consistere in infiltrazioni sottocutanee o intrarticolari, ed è considerata naturale, indolore e priva di controindicazioni o effetti collaterali.

Vie di Somministrazione

Le vie di somministrazione dell’ozono includono:

  • Intramuscolare
  • Sottocutanea
  • Intrarticolare
  • Endovenosa (autoemo infusione)
  • Insufflazione rettale, vaginale e nasale
  • Applicazioni locali (con acqua ozonizzata, creme a base di ozono e olio ozonizzato)

L’ozono, avendo la capacità di ossidare composti organici, può influenzare componenti del sangue e dei tessuti umani, provocando potenzialmente stress ossidativo. È quindi importante somministrare dosi controllate di ozono per evitare l’accumulo di perossido di idrogeno e anione superossido, garantendo così la sicurezza della terapia.

Contattaci
+39 079216054

Contattaci
+39 079216054

https://www.operazioneallucevalgo.com/wp-content/uploads/2024/12/dau.svg

Ambulatorio Chirurgico
Direttore Sanitario Dr. Nicola Dau
Via Nenni 2/60 Sassari (SS)
Tel: 079 216054 – Mobile 340 5202063
Mail: segreteria.studiodau@tiscali.it
P.IVA 01489490902

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione

Copyright 2024 © – Dr. Nicola Dau – Idea by FL Comunicazione